Percorsi - Yoga & Corporate Wellness
Percorsi
Siamo insegnanti qualificati con anni di esperienza per garantire standard elevati. Proponiamo lezioni di yoga da 60 minuti; le nostre sessioni di meditazione/mindfulness e brain longevity® vengono invece pianificate ad hoc insieme al cliente.

YOGA
Lo Yoga è uno strumento esperienziale che ci permette di sviluppare una potentissima sinergia corpo e mente, migliorando la salute, riducendo lo stress e accrescendo la nostra connessione col respiro.
Nel mare magnum della cultura indiana, si sono sviluppate diverse scuole e metodi sotto il nome di yoga, alcune delle quali anche molto diverse tra di loro. Ma come i fiumi, seppure attraverso percorsi diversi, anche le varie correnti dello yoga confluiscono tutte in una meta comune.
Yoga Trainer propone 4 stili differenti di yoga:
Hatha Yoga: agisce sul piano fisico, porta beneficio alla colonna vertebrale e migliora l’elasticità del corpo.
Vinyasa Yoga: pratica fisica dinamica con profonda coordinazione fra movimento e Pranayama (controllo del respiro).
Ashtanga Vinyasa Yoga: stile di yoga basato su un ordine preciso e rigoroso di asana (posture) coordinate al flusso del respiro.
Kundalini Yoga: pratica fisica e mentale volta a preparare il corpo, la mente ed il sistema nervoso all’aumento dell’energia nel corpo.
Ashtanga Vinyasa Yoga: stile di yoga basato su un ordine preciso e rigoroso di asana (posture) coordinate al flusso del respiro.
Kundalini Yoga: pratica fisica e mentale volta a preparare il corpo, la mente ed il sistema nervoso all’aumento dell’energia nel corpo.

MEDITAZIONE
Responsabilità, stress, competizione, efficienza, ed ambizione sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano la nostra società, che ci impone oggi di sviluppare soft skill specifiche per gestire al meglio i diversi e complessi ruoli che ognuno di noi è tenuto a ricoprire. Il peso di queste dinamiche può generare burn-out, minore lucidità o tradursi nell’incapacità di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Mindfulness e meditazione si rivelano così strumenti attuali e scientifici per poter vincere questa sfida. Queste pratiche di ascolto interiore conducono infatti il praticante da uno stato di agitazione, disequilibrio, disagio o sofferenza ad uno di maggiore percezione soggettiva di benessere, grazie ad una conoscenza più profonda degli stati e dei processi mentali.
Il percorso «Emozioni al lavoro» completa la proposta di analisi sugli stati emotivi individuali.Questo programma ha l’obiettivo di individuare i criteri per gestire le emozioni nel luogo di lavoro, analizzandone gli impatti positivi e negativi che esse hanno sulle relazioni e sul decision making.

BRAIN LOGEVITY®
«Il nostro sistema nervoso compie gran parte del suo sviluppo prima dei 14 anni d’età, è completo verso i 25-28 anni e poi continua ad imparare, tutta la vita.